Se utilizzassi 10 cibi che danno sempre energia come migliorerebbe la tua vita? Sin dal mattino combattiamo con la mancanza di energia, specie nei passaggi di stagione. Infatti già a metà mattina e metà pomeriggio arranchiamo verso l’ennesimo impegno e cerchiamo di sostenerci con caffè, merendine, biscotti. Corriamo da un impegno all’altro, in un cronico affanno da mancanza di tempo e da carenza di energia. Ma cambiare è possibile.
Sentirsi bene deriva da alcune abitudini a gestire la nostra energia e saperla ricaricare in modo naturale. Dormire, fare movimento, iniziare la giornata con una colazione equilibrata sono fattori chiave. Così come scegliere un’alimentazione che ci dia il giusto carburante per vivere al meglio i nostri impegni e le nostre giornate dal mattino alla sera.

Ecco alcuni cibi da non fare mancare nella nostra alimentazione.
Avena
Tra i cibi utili, da inserire nella nostra dieta, bisogna ricordare l’avena. Si tratta di un cereale con grandi qualità organolettiche e ricco di minerali essenziali alla salute del nostro organismo. Elementi come calcio, potassio, magnesio, senza dimenticare le vitamine del gruppo B sono importanti per produrre energia. Così anche il magnesio, la cui presenza assicura una trasformazione efficace del cibo in energia.

Una sua carenza o insufficienza infatti può determinare un senso di spossatezza. Questa sensazione è dovuta proprio alla mancanza di energie necessarie al nostro organismo per lavorare correttamente. Tra le qualità dell’avena poi non va dimenticata la bassa incidenza dell’indice glicemico, che facilita un rilascio graduale dell’energia. Si consiglia di introdurre nella propria dieta l’avena. Prova a variare le tue abitudini: magari a colazione o anche per gli spuntini, ad esempio del muesli, o dei biscottini d’avena. Perché non provare la farinata d’avena?

Frutta in guscio
Un’altra varietà di alimento ottima per favorire la produzione di energia è la frutta in guscio. Questa è anche conosciuta come frutta secca. Stiamo parlando di noci (nelle varietà più disparate ed esotiche), mandorle, nocciole, pistacchi, arachidi e anche anacardi.
Tutti questi semi oleosi sono ricchissimi di proteine, vitamine e minerali, e ovviamente grassi buoni. Costituiscono uno spuntino perfetto quando si ha un calo di energie.
Le mandorle sono ricche di magnesio e calcio, che aiutano l’organismo a produrre più energia.
Le noci sono invece una preziosa fonte di potassio, zinco e ferro. Le arachidi lo sono di vitamina B6, utilissima per l’organismo per il corretto utilizzo e per la conservazione dell’energia che viene prodotta dalle proteine e dai carboidrati grazie all’alimentazione.
Da non dimenticare però che la frutta in guscio essendo oleosa è molto calorica. Quindi è consigliabile una porzione piccola. L’ideale è una manciata, o due cucchiai per fare il pieno di energia!
Vai all’articolo di Susan Bowerman, senior director del Training Nutrizionale Herbalife. Susan è dietologa specializzata in dietetica sportiva.

NO COMMENT