La colazione è il pasto più importante della giornata. “Colazione da re, pranzo da principi, cena da poveri”. Così recitava un vecchio detto popolare adesso avvalorato da numerosi studi e pubblicazioni scientifiche che ne dimostrano la verità. L’importanza di una prima colazione sana e bilanciata come fondamentale momento per il nostro benessere generale è ormai risaputa. Ciò nonostante le statistiche ci dicono che molte persone si accontentano di un caffè al volo o di qualcosa di dolce per avere la carica di energia immediata.
Le due motivazioni principali che portano a questo tipo di colazione sono la mancanza di appetito di prima mattina, il desiderio di mangiare qualcosa di dolce e soprattutto la mancanza di tempo! Sicuramente la nostra vita frenetica condiziona continuamente le scelte alimentari.
Inoltre, gli effetti negativi di una scorretta alimentazione non hanno una conseguenza immediata sulla nostra salute e il nostro peso. Se a ogni cornetto al cioccolato che mangiamo aumentassimo di due chili o ci venisse il bruciore di stomaco, smetteremmo subito, o quasi di alimentarci così. Così tendiamo a procrastinare e a trovare delle giustificazioni che ci fanno restare ancorati alle nostre poco sane abitudini a colazione.

Le ragioni per fare una colazione sana e bilanciata sono molteplici e tutte importanti. Il nostro corpo risentirebbe della mancanza delle sostanze nutritive giuste ed equilibrate.

Colazione equilibrata e regolare
La colazione è il pasto più importante della giornata: una colazione bilanciata permette di avere i nutrienti fondamentali per affrontare le sfide del giorno.
Molti Studi dimostrano come l’abitudine regolare della colazione equilibrata al mattino sia di beneficio per la diminuzione del rischio di patologie cardiovascolari. Questo è un fatto importantissimo considerando che statisticamente viene evidenziato come queste patologie sono tra le cause principali di mortalità nel nostro continente.
Facendo colazione ottimizzerai le capacità della mente e della concentrazione, migliorando così l’apprendimento. Di conseguenza avrai una maggiore efficacia della produttività in tutte le attività quotidiane.
Non dimenticate poi che la colazione equilibrata e regolare permette il controllo della fame, e di conseguenza anche il controllo del peso corporeo.
(Fonte: www.breakfastisbest.eu )
La colazione dovrebbe apportare:
- Macronutrienti: Proteine, Carboidrati, Fibre, Grassi
- Micronutrienti: Vitamine, Minerali, Oligoelementi,
- Acqua
In linea di massima il primo pasto della giornata dovrebbe fornire un quarto dell’energia necessaria per la giornata.

Nel tempo le abitudini scorrette per quanto riguarda la colazione possono avere un impatto negativo sulla salute generale, pensiamo ad esempio al digiuno al mattino o mangiare solo carboidrati semplici.

Ciò è dovuto alla mancanza degli elementi nutritivi fondamentali per partire bene al mattino. Ma non solo, l’abitudine scorretta può ripercuotersi anche sul resto della giornata, sulla nostra forma fisica e inficiare i nostri sforzi per combattere lo stress dello stile di vita attuale.
Ora sai perché la colazione è il pasto più importante della giornata. E tu, che colazione hai fatto oggi?
Fonte: materiali forniti dall’Azienda Herbalife che sono stati elaborati da esperti nutrizionisti, Membri del Comitato Consultivo Herbalife per la nutrizione.
NO COMMENT