Ci sono almeno 12 motivi per allenarsi almeno 2 o 3 volte a settimana dimostrati scientificamente. Puoi riscontrare benefici immediati come il controllo del peso, un colorito più radioso, un sonno più sereno, buonumore. Ma allenarsi con costanza produce anche benefici a lungo termine. Tra i principali ci sono: gli effetti sul tuo sistema cardiovascolare, sulla postura e la rigidità delle articolazioni, sulla creazione di nuove cellule cerebrali e il miglioramento del rendimento cerebrale in generale.
Che cosa aspetti dunque per iniziare un piano di allenamento adatto alle tue caratteristiche, al tuo tempo disponibile, ai tipi di allenamento che ti incuriosiscono e ti piacciono? Decidi oggi di iniziare.

Allenarsi almeno 2 o 3 volte a settimana: ecco i 12 benefici a breve e a lungo termine che regala un allenamento regolare.
1. Benessere del sistema cardiovascolare
Sono stati studiati diversi esercizi, mirati proprio al miglioramento dell’efficienza cardiovascolare. Questi permettono di abbassare il ritmo cardiaco a riposo, favorendo risultati utili sul lungo periodo. Tra i principali si segnala la capacità di resistenza alla fatica grazie alla maggiore efficienza cardiaca e un aumento della gittata cardiaca.

Ad esempio allenarsi con una camminata spedita, lo jogging, passeggiare in bicicletta o fare nuoto, sono tutte attività cardiovascolari che hanno maggiori effetti sul cuore, sul sistema cardiovascolare e sui polmoni. Queste attività sono più efficaci per il benessere cardio-circolatorio rispetto agli esercizi effettuati per migliorare la resistenza o la flessibilità del corpo.
Anche il flusso sanguigno ne beneficia, poiché l’esercizio mirato è valido per il trattamento e la cura dell’ipertensione. In questo modo vengono regolarizzati i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue e, in generale, il rischio di soffrire di patologie cardiovascolari viene ridotto.

2. Colorito della pelle
Come abbiamo già spiegato in precedenza, l’esercizio migliora il flusso sanguigno nel corpo, di conseguenza anche il colorito della pelle migliorerà. Il viso sarà più radioso, l’aspetto generale e il nostro organismo ne trarranno beneficio.
3. Miglioramento della postura
Importantissimo aspetto per il benessere del nostro organismo è quello per cui l’allenamento trasforma anche il modo in cui noi ci muoviamo, acquistiamo maggiore sicurezza nei movimenti e miglioriamo la postura.

Ad esempio fare stretching allevia il dolore e impatta positivamente su alcune problematiche della postura, come la sindrome della testa in avanti (Journal: Mayo Clinic health letter (English ed.) ISSN:0741-6245 Date:08/01/2013). Vai all’articolo con le ragioni per allenarsi almeno 2 o 3 volte a settimana…
NO COMMENT