fbpx
Noi Stesse Al Meglio
READING

Aloe: Proprietà e Benefici

Aloe: Proprietà e Benefici

img
CONDIVIDI:

I benefici del succo di Aloe

Le proprietà e i benefici dell’Aloe, pianta ritenuta sacra nell’antichità, sono investigati  da tempo sia in ambito erboristico sia medico, con dei risultati interessanti.

Esistono in commercio tantissimi tipi di Aloe Vera che però possono essere inquadrati in due grandi categorie. Abbiamo  i prodotti a base di succo di Aloe, ottenuto a sua volta per incisione degli strati superficiali delle foglie. L’altro tipo di prodotti è quello a base di gel di Aloe, che si ricava incidendo profondamente le foglie.

Aloe Vera foglie

In linea generale possiamo dire che le proprietà e benefici del  succo di Aloe aiutano l’organismo e che il gel di Aloe aiuta la pelle. In questo articolo ci concentreremo sulle proprietà del succo di Aloe.

Aloe foglie e gel

Le proprietà del succo di Aloe

Tra le tante proprietà attribuite all’Aloe (molte delle quali non ancora dimostrate) alcune sono fuori discussione. Vediamole insieme e capiamo perché.

Azione lassativa:

contiene antrachinone, una sostanza che non viene digerita né assorbita: quindi si mescola con il contenuto dell’intestino.  In questo modo  determina l’aumento di volume del suo contenuto, che a sua volta induce un aumento della pressione intestinale, che stimola la peristalsi.

Azione antiage:

infatti contiene minerali e vitamine che combattono i radicali liberi.

Azione digestiva:

come tutte le sostanze amare, stimola i succhi gastrici dell’organismo e aiuta a digerire meglio. Contiene enzimi che aiutano la digestione.

Azione disintossicante:

i polisaccaridi contenuti nell’Aloe si legano ad alcune sostanze tossiche prodotte durante il metabolismo. Queste sostanze vengono eliminate con le feci.

Azione antinfiammatoria e immunostimolante:

poiché contiene molecole speciali che stimolano i macrofagi (gli spazzini del nostro organismo) a distruggere le tossine.

Aiuta il colesterolo:

grazie agli  steroli, sostanze in grado di abbassare il colesterolo cattivo (LDL) e potenziare quello buono (HDL).

Esiste poi tutto un filone di ricerca che si sta concentrando sulla capacità dell’Aloe di prevenire e combattere i tumori. Tutto ciò deriva da dati empirici, in particolare dalla ricerca di un monaco brasiliano, padre Zago. Egli aveva visto che, somministrando la sua ricetta (Aloe, miele e alcol alimentare) a malati di tumore e di Aids, questi miglioravano molto.

Ciò sembra dovuto alla capacità dell’Aloe di stimolare la produzione di interferone nell’organismo e di indurre le cellule cancerogene a “suicidarsi”.

Al momento questo si è ottenuto solo con test di laboratorio ma non negli esseri umani. Molte ricerche però confermano l’aiuto dell’Aloe per combattere gli effetti collaterali di chemioterapia e radioterapia.

Le piantagioni di aloe vera ricca di proprietà e benefici.

Aloe: cautele e controindicazioni

Detto questo, prima di assumere indiscriminatamente l’Aloe, bisogna fare attenzione e assicurarsi che:

  • Sia privo di aloina, altrimenti infiamma l’intestino.
  • Che non contenga troppi zuccheri: il succo in origine è molto amaro, per cui alcune aziende tendono dolcificarlo.
  • Non assumerlo insieme a  specifiche categorie  di farmaci perché potrebbe abbassarne l’effetto o addirittura entrare in conflitto con il farmaco stesso. Nell’incertezza chiedere allo specialista.
  • Evitare in caso di emorroidi, varici, affezioni renali. Controverso è l’uso dell’Aloe in caso di gastriti, coliti e diverticoliti.
Pianta di Aloe

Infine una vecchia raccomandazione naturopatica: bere succo di Aloe e mangiare male non serve a niente.

L’Aloe aiuta i processi di disintossicazione dell’organismo a patto che questo non sia intasato da cibi spazzatura.  Ad esempio: insaccati, eccesso di alcol e grassi animali, fritti. Quanto all’effetto lassativo, ricordate che l’organismo si abitua a qualsiasi sostanza e dopo un po’ questa non fa più effetto.

Cerchiamo quindi di stimolare naturalmente l’intestino mangiando frutta, verdura, cereali e legumi. Completiamo facendo una bella cura di Aloe di due-tre mesi quando vogliamo disintossicarci o aiutare un regime dimagrante. Niente è per sempre in naturopatia.

Natural Antiage consiglia:

Se vuoi provare un succo di Aloe di grande qualità, puoi assaggiare il succo di Aloe Herbalife.

Contiene il 97% di puro succo di Aloe vera da foglia intera senza aloina.

Certificato IASC (Internationa Aloe Science Council)

Bevanda rinfrescante all’aloe senza calorie, non contiene coloranti, edulcoranti o aromi aggiunti.

Come si prepara?  Aggiungi 2 tappi di succo a un bicchiere di acqua non fredda e bevilo preferibilmente al mattino appena alzata.

In questo modo, oltre agli altri benefici, potrai reidratare il corpo dopo la pausa della notte.

CONDIVIDI:

img

Scilla di Massa è naturopata professionista iscritta alla FNNHP (Federazione nazionale naturopati heilpraktiker professionisti). Da oltre 25 anni si dedica al benessere e alla ricerca di rimedi naturali e di tecniche spirituali che aiutino a ristabilire e a mantenere l'equilibrio psicofisico. In particolare si è dedicata alla floriterapia. Il suo libro CURARSI CON I FIORI DI BACH è stato uno dei primi su questo tema ad essere pubblicato in Italia, nel 1991, dalle edizioni Red. Tra i suoi libri più noti: Prevenire e curare l’osteoporosi Curarsi da soli con i fiori di Bach, Gli antiossidanti per la bellezza e la salute . Svolge l ‘attività di naturopata professionista nel suo studio al centro di Milano e attraverso la consulenza online. Scilla è nata a Capri (Napoli) e vive tra Londra e Milano.

COMMENTS ARE OFF THIS POST

    INSTAGRAM
    SEGUICI SU INSTAGRAM