La rabbia è una emozione potente e imparare a gestirla non è facile. Quante volte ti è capitato di dirti: ”ma quanto sono arrabbiata…?” E poi, che cosa hai fatto? Scilla di Massa ci aiuta a decifrare la rabbia e ci indica gli strumenti per metterla al nostro servizio. La rabbia è una emozione sana sino a quando e ci segnala che qualcosa di importante dentro di noi è stato colpito. Ma diventa una emozione distruttiva quando avvelena i rapporti con gli altri, o se non è espressa, avvelena noi stesse.
Se sei arrabbiata e non sai come gestire la tua rabbia, questo articolo può aiutarti a interrogare questa emozione e capire quale messaggio ha per te.


Capita a tutti prima o poi di provare rabbia. Si tratta di un turbamento che segnala quando qualcosa o qualcuno ha superato la linea rossa che tracciamo per preservare le cose a cui teniamo.
Si potrebbe addirittura dire che la rabbia custodisce l’integrità delle cose per cui abbiamo lottato. Ed è innegabile che si tratti di una forma di comunicazione.
Bisogna però ragionare sul momento in cui la rabbia smette di essere una sensazione di allerta e diventa corrosiva per i nostri rapporti o alimenta il rancore verso gli altri, o se si ritorce contro noi stessi, trasformandosi in depressione.
La collera è uno stato di rabbia non esternata, ma covata nel tempo, che rende chi la prova freddo, apatico.
Invece uno stato repentino di rabbia può essere dovuto ad una forma di esaurimento delle energie, o alla depressione, o al mancato superamento di situazioni del passato:

si parla in questo caso di “sequestro emotivo”, per enfatizzare quello stato di prigionia dovuto al fatto di rivivere quella situazione del passato o piuttosto le emozioni suscitate da quel particolare evento.

Soffocare la rabbia non serve, perché come abbiamo visto fa male a noi e probabilmente anche agli altri.
Cosa bisogna fare allora? Bisogna interrogarsi sul motivo per cui si prova questa emozione così forte, e trasformarla in determinazione, fulgore, dinamismo e genialità: uno strumento nelle nostre mani. Vai all’articolo su come controllare la rabbia e metterla al tuo servizio …
L’illustrazione del post è opera della pittrice Marina Bellazzi. Rappresenta la Tara Bianca, divinità tibetana della compassione. L’articolo è un invito a considerare la rabbia non come nemica da sconfiggere ma possibile alleata.
NO COMMENT