fbpx
Noi Stesse Al Meglio

Scilla di Massa

I nostri Esperti - Scilla di Massa naturopata professionista e floriterapista -

Naturopata e Floriterapista, Giornalista e Scrittrice.

L’ultima cosa che avrei pensato succedesse nella mia vita è che avrei aiutato gli altri. Credevo di essere io quella che ha bisogno d’aiuto e per molti anni è stato così. Non ho camminato fino a 18 anni, i medici avevano detto che non avrei camminato mai, a causa di una malattia genetica rara che indebolisce le mie ossa.

Mio padre non si arrese e mi fece operare da alcuni dei più importanti chirurghi d’Italia e d’Europa. Crearono dentro le mie ossa un’impalcatura di ferro: riuscivo a stare in piedi ma non a camminare. Per mesi ho messo la sveglia alle 3 di notte e ho provato a muovere i primi passi aggrappandomi alla libreria di casa.

Da quando ho  incominciato a camminare, non mi ha fermato più nessuno: sono andata in giro per il mondo, ho vissuto due anni nella Cina Comunista (1984 e 1985), sono stata 9 volte in India, la mia patria spirituale, e in giro per l’Estremo Oriente, l’Europa e L’America. Sono diventata giornalista, il sogno della mia vita.

Ma la mia anima ferita reclamava le stesse cure che avevo dato al mio corpo. Ho fatto due psicoanalisi, una freudiana e l’altra junghiana, per la durata complessiva di 10 anni.

Come ho scoperto i Fiori di Bach

 

Per caso ho conosciuto i Fiori di Bach in Inghilterra, li ho provati su di me. Entusiasta dei risultati, ho cominciato a studiarli metodicamente: ne è nato il mio primo libro: Curarsi con i Fiori di Bach, pubblicato dalla Red nel 1992. Il primo in Italia ad uscire sull’argomento. Ebbe un successo che mi lasciò sbigottita.

Ma ancora più esterrefatta rimasi quando qualcuno  iniziò a contattarmi per consulenze in floriterapia. Mi schermivo, dicendo che non ero in grado di curare nessuno, avevo scritto il libro da giornalista non da terapeuta.

Insistevano, cedetti, provai. Il destino aveva calato la sua carta: pochi anni dopo, nel 1996, lasciavo il lavoro di giornalista e aprivo uno studio di consulenza in floriterapia.
Poi al mio lavoro di floriterapista si è aggiunto quello di naturopata. Mi sono diplomata nel 2004, dopo quattro anni durissimi di formazione e studio continuo, alla Scuola di Alta Formazione in Naturopatia di Rudy Lanza.

Con il mio lavoro cerco di migliorare la vita delle persone, di renderle più felici e di evitare loro, nei limiti del possibile, il dolore e le umiliazioni che sono state inflitte a me.

La Bellezza per me é …

lavender-field-1595587_1920

La bellezza dopo i 50 anni ha molto a che fare con la cura di sé. Dipende da come mangiamo, da come dormiamo, da quanto esercizio fisico riusciamo a fare e, importantissimo, da come pensiamo.

Ma non finisce qui. “La bellezza è eternità che si guarda allo specchio”, scriveva il poeta Rumi. “Voi siete l’eternità e siete lo specchio”.

In queste splendide parole il poeta sintetizzava due concetti importantissimi: che la vera bellezza è eterna, non intaccata da rughe, cedimenti, macchie o grasso superfluo.  E che siamo noi lo specchio di noi stesse: in altre parole la nostra bellezza dipende dal nostro sguardo su di noi.

Mentre quando eravamo ragazze essere belle, dinamiche e sexy aveva come scopo attrarre l’uomo giusto per noi.  A questa età essere belle ha un valore diverso: non dobbiamo più dimostrare niente, raggiungere niente, ma diventa importantissimo essere al nostro meglio.

Tutto quello che facciamo per tenerci in forma e per essere belle lo facciamo per noi stesse. Cerchiamo di essere belle per amore di noi.

Che grande conquista!  Essere belle per sé stesse.  E in questa bellezza di noi per noi, l’eternità di cui parla Rumi acquista significato.   La Bellezza non solo come aspetto esteriore – che pure conta e ne parleremo – ma come splendore interiore, come luce prodotta dentro che si irradia fuori e va ha illuminare noi stesse e gli altri.

Antiage allora acquista un valore particolare: non quello di fare la guerra all’invecchiamento ma di fare la pace con il profondo di noi. In modo che mangiar bene, prendere degli integratori che ci aiutino, fare ginnastica, non abbiano l’aspetto della lotta o del sacrificio ma di un profondo amore di noi stesse che ci spinge ad innaffiarci e a proteggerci come un fiore prezioso.

La naturopatia ha molto a che vedere con la cura di sé, con l’alimentazione e la nutrizione, con strumenti che promuovano la serenità e la gioia e, ovviamente, con aspetti più tecnici, che vedremo man mano.

Scilla di Massa, naturopata e floriterapista ci aiuta a trovare serenità e bellezza. Natural Antiage

Da oggi iniziamo insieme un percorso affascinante. Se vi fa piacere, se siete curiose, salite a bordo: c’è spazio per tutte.

Scilla di Massa è naturopata professionista iscritta alla FNNHP (Federazione nazionale naturopati heilpraktiker professionisti). Da più di vent’anni si dedica al benessere e alla ricerca di rimedi naturali e di tecniche spirituali che aiutino a ristabilire e a mantenere l’equilibrio psicofisico. In particolare si è dedicata alla floriterapia. Il suo libro Curarsi con i fiori di Bach è stato uno dei primi su questo tema ad essere pubblicato in Italia, nel 1991, dalle edizioni Red. Tra i suoi libri più noti: Prevenire e curare l’osteoporosi, Curarsi da soli con i fiori di Bach, Gli antiossidanti per la bellezza e la salute .
Svolge l’attività di naturopata professionista nel suo studio al centro di Milano e attraverso la consulenza online.
Scilla è nata a Capri (Napoli) e vive tra Londra e Milano.

INSTAGRAM
SEGUICI SU INSTAGRAM