Maria Rosa Neri ci offre tre consigli pratici per fare una capsule anche se non sei esperta. E’ questo un modo di assemblare pochi capi essenziali e senza tempo, utilizzabili senza passare di moda per molte stagioni. Il termine “capsule” nasce tra Londra e gli Stati Uniti con 2 piccole collezioni create rispettivamente da Susie Faux e da Donna Karan.
Ecco i 3 consigli pratici: devi considerare:
uno schema di colore base per i capi spalla e di colori vivaci per gli accessori,
adattare le scelte dei capi alla forma del tuo corpo,
utilizzare i tuoi colori amici per valorizzarti al meglio delle tue caratteristiche naturali.

Sei pronta per riguardare il tuo guardaroba alla luce di questa idea semplice ma praticissima? Con pochi capi puoi vestire bene in ogni occasione, velocemente, rinfrescando con qualche nuovo acquisto il tuo guardaroba ma sempre esprimendo il tuo stile personale. Prenditi 1 ora di pausa e divertiti a creare la tua capsule.
Susie Faux, titolare della boutique ”Wardrobe” nel West End, ha coniato questo termine negli anni 70. Per capsule si intende l’insieme degli abiti irrinunciabili senza tempo, indossabili per molte stagioni, affiancati poi da capi stagionali, così da essere sempre fornite del guardaroba giusto da indossare in ogni occasione senza dover essere sommerse dai vestiti.


Qualche anno più tardi Donna Karan ha diffuso questo termine mostrando in una sua sfilata la grande versatilità di pochi capi abbinati e alternati tra loro.
La collezione 7 Capi Semplici era proprio mirata per catturare l’attenzione delle donne lavoratrici, sempre indaffarate e senza tempo da perdere.
Costruisci la tua capsule
Stilare l’elenco dei capi che devono entrare a far parte della propria capsule è vitale per chi vuole acquisire uno stile personale ed una buona immagine pur senza spendere una fortuna. Si riduce il tempo per decidere, migliorando il processo decisionale sia per velocità che soprattutto per divertimento.
Scopri in questo articolo quali sono le regole basilari per costruire la capsule.

NO COMMENT